italbacolor stabilimento lavorazione alluminio a fuscaldo, cosenza

L’azienda calabrese che eccelle nella lavorazione dell’alluminio

Quella di Italbacolor è una storia fatta di sfide, investimenti e riconoscimenti, giunti piano piano ma che raccontano di un’azienda calabrese virtuosa.

Proprio in questi giorni infatti, lo stabilimento di Fuscaldo in cui si produce alluminio anodizzato certificato, è apparso sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno dove l’azienda viene descritta con queste parole, nell’articolo a firma di Concetta Schiariti.

 

Punto di riferimento per la fornitura di profili in alluminio

Dal laboratorio chimico all’amministrazione, ogni comparto della nostra azienda lavora tutti i giorni per essere punto di riferimento in Calabria, Sicilia e Lazio nella produzione di profili in alluminio e nel trattamento dell’alluminio con le più moderne apparecchiature e tecniche per l’anodizzazione, la verniciatura a polvere e l’elettrocolorazione.

Tra gli stabilimenti di Fuscaldo, Paola e Guardia Piemontese lavorano ben 60 dipendenti, tutti altamente specializzati e regolarmente assunti, una precisazione non da poco in un’epoca in cui le aziende del Sud dichiarano fallimento e il settore sta vivendo un momento di forte crisi.

La storia di Italbacolor

Siamo ormai giunti alla terza generazione e la nostra azienda ha vissuto molte trasformazioni.

Era il 1982 quando Giorgio Franzese apre il primo stabilimento in cui troverà spazio un impianto per l’ossidazione anodica. L’intuizione di Franzese deriva da anni trascorsi nel campo dei serramenti proprio come serramentista.

Soltanto un decennio dopo lo stabilimento si espande accogliendo un nuovo, primo impianto, per la verniciatura. A quel punto nascono due business unit distinte. Sempre in quegli anni l’azienda avvia la produzione di accessori per serramenti brevettati internamente dal reparto Ricerca e Sviluppo.

Proprio questo fervente reparto, nel 1997, porta sul mercato una innovazione: si tratta di un nuovo sistema per serramenti alluminio-legno: ALL-DRU in cui vengono coniugati elevata capacità di resistenza al calore e un design morbido ed elegante.

Arriva il nuovo millennio e porta con sé un nuovo impianto di sublicromia per realizzare finiture effetto legno, sempre più richieste dal mercato.

Nel 2007 nasce il consorzio Twin Systems, di cui Italbacolor è socio fondatore. Obiettivo dell’azienda è diventare leader nel mercato della progettazione e distribuzione di profili in alluminio in linea con le normative edilizie e di risparmio energetico.

Negli anni successivi viene brevettato il sistema Twin Systems, inaugurato un secondo stabilimento a Fuscaldo completo di reparti, uffici e un area meeting da 70 posti a sedere, avviato il nuovo impianto automatizzato di ossidazione grazie al qual l’azienda ottiene il marchio di qualità ISO9001 da R.I.NA. s.p.a., seguito poi dal marchio Qualanod per l’alluminio anodizzato.

Prossimo appuntamento: LaC Tv

Raccontare le storie virtuose del Sud Italia può essere un modo per motivare chi vorrebbe avviare un’impresa o chi è sull’orlo di una crisi.

Per questo motivo aderiamo volentieri a iniziative come l’articolo del Corriere del Mezzogiorno, un’opportunità per dialogare con la nostra terra ma anche con gli stakeholders del settore metalmeccanico.

A tal proposito, Lunedì 21 maggio saremo ospiti durante la trasmissione Tv LaC Economia su LaC TV. La trasmissione andrà in onda dalle ore 13.30 alle 14.00 e sarà replicata durante l’edizione serale dalle 20.00 alle 20.30.

Vi aspettiamo tutti sintonizzati sul canale 19 del digitale terrestre!