In questo articolo ci occuperemo di come scegliere gli infissi per le facciate della tua casa. Si tratta di un argomento particolare, poiché l’esterno delle strutture architettoniche influenza il nostro modo di vivere gli ambienti domestici.
La scelta degli infissi ci porta a considerare alcune accortezze inerenti all’efficienza energetica, la corretta illuminazione della casa e altre proprietà fondamentali in termini di resistenza e durata nel tempo dei materiali preferiti.
In questo senso, dunque, l’alluminio è il materiale migliore per la realizzazione di serramenti design.
Esterni case moderne, tra design e tecnologia
La facciata di un edificio ne rispecchia l’atteggiamento progettuale. Per uno stile moderno si fa riferimento alla presenza o l’assenza di finestre. Ampie vetrate inseriscono l’edificio all’interno del contesto in cui viene eretto, senza soluzione di continuità.
Inoltre, gli interni vengono altamente valorizzati grazie alla presenza di grandi fonti di luce, come vetrate o lingue di luce, che permettono anche di risparmiare sulla bolletta, poiché migliorano l’efficienza energetica della struttura.
Per quanto riguarda la scelta del colore degli infissi in alluminio da adottare, sarà utile consultare la tabella colori. Infatti, è possibile adattare il colore dei serramenti a quello della facciata. Prediligi colori neutri, se non vuoi creare contrasti eccessivamente marcati.
Facciate continue in alluminio: cosa sono e perché piacciono

Le facciate continue sono involucri, costituiti da diversi materiali e rivestiti da pannelli in alluminio, come ad esempio la Torre Glòries di Barcellona. Le destinazioni d’uso di questi involucri fissati ad uno scheletro in alluminio sono molteplici. Dalle prime costruzioni per serre alle progettazioni architettoniche della facciata moderna di edifici residenziali.
Naturalmente, ci sono diversi tipi di facciate continue in alluminio. Esistono, infatti, quelle a montanti e traversi, dove le linee verticali spezzano quelle orizzontali, in un gioco di geometrie tipico dello stile moderno. E, ancora, le facciate continue a cellule sono costituite da cellule che vengono prefabbricate e poi assemblate. Esse conferiscono alla facciata un look estremamente moderno dato dalla presenza di moduli, in cui il contrasto dei materiali, l’alluminio e il vetro, valorizzano l’impatto della luce.
Perché scegliere infissi esterni in alluminio per la facciata
La luminosità di un appartamento è un fattore importante per la vivibilità degli ambienti domestici e di lavoro. Ecco perché negli anni sono stati sviluppati dei sistemi innovativi, perché la luce si diffondesse negli ambienti interni rendendoli, quindi, più ariosi e luminosi.
Inoltre, sono stati centrarli gli studi sulla trasmittanza dei materiali, in particolare dell’alluminio. Quest’ultimo ci permette di avere degli ambienti sufficientemente illuminati, senza che vengano eccessivamente surriscaldati. La schermatura solare è affidata, infatti, agli infissi esterni in alluminio, elementi di design efficienti e versatili.
Uno dei pregi dell’alluminio è proprio quello di durare nel tempo, grazie anche alla specializzazione nel campo dell’anodizzazione. Ulteriore qualità è l’isolamento termico dei profilati, nonostante il loro spessore ridotto. Quest’ultimo conferisce alla facciata moderna dinamismo e leggerezza, tipici di questo stile.