Manutenzione infissi: i migliori periodi per effettuare interventi di manutenzione dei serramenti sono i cambi di stagione. L’autunno e la primavera, infatti, sono perfetti per dedicare un po’ di tempo al ripristino persiane e alla pulizia degli infissi.
Il clima favorevole e la predisposizione mentale ci permettono di pulire i serramenti e individuare eventuali guasti. In questo modo, salvaguardiamo le prestazioni termiche e acustiche dei serramenti, garantendo una loro maggiore durata nel tempo.
Vediamo quindi quali sono le operazioni basilari da eseguire per una corretta manutenzione ordinaria degli infissi in alluminio.
Manutenzione infissi alluminio
Quando si avvicina l’inverno è bene dare una controllata a finestre e porte finestre. Si controllano il telaio, le guarnizioni, i cardini e le maniglie. Vengono svolti gli interventi di manutenzione ordinaria, utili per garantire una maggiore durata dei serramenti.
Sicché, la manutenzione infissi parte proprio dal pulire i vetri e i profili sporcati dalle piogge di sabbia dell’estate passata. Quindi, si procede con i fori di scarico, quelli posti all’interno del telaio dentro cui, durante la bella stagione, si è accumulata la polvere. Infine, anche le guarnizioni risentono della sporcizia e, infatti, sono proprio quelle a dover ricevere maggiore attenzione.
Insieme alla classica manutenzione preventiva, che è tanto utile per evitare i guasti, dobbiamo occuparci anche della manutenzione correttiva. Ovvero, tutti quegli interventi volti a rinnovare e ritoccare le finestre che presentano difetti. Iniziamo con le guarnizioni.
Sostituire guarnizioni finestre alluminio
Le finestre in alluminio non necessitano di tanta manutenzione, ma solo di quelle operazioni ordinarie che ci consentono di far durare più a lungo l’infisso. Ebbene, quando ci accorgiamo che le guarnizioni per finestre in alluminio vecchie presentano dei difetti dobbiamo occuparcene e procedere con la loro sostituzione.
La sostituzione delle guarnizioni è un’operazione semplice. Per prima cosa, valutiamo bene se sostituirle oppure semplicemente lubrificarle. Le guarnizioni sono un elemento molto importante affinché il serramento non pecchi in termini di isolamento termico. Nel caso in cui, però, non sia sufficiente lubrificarle con uno spray siliconico, allora, sarà necessario sostituirle.
Cambiare le guarnizioni quando sono danneggiate è un’operazione necessaria, poiché prevengono il formarsi di muffa e condensa ed abbattono il rischio di spifferi e infiltrazioni di aria e acqua. Di conseguenza, non avremo problemi di muffa e di scarso isolamento termico durante l’inverno.
Prodotti per pulire alluminio
Una buona manutenzione ordinaria degli infissi non comporta necessariamente l’utilizzo di prodotti specifici per pulire l’alluminio. Ne abbiamo parlato in modo dettagliato nell’articolo dedicato alla pulizia di infissi in alluminio e persiane ma è sempre bene ricordarne qualche trucchetto.
In special modo, quando dobbiamo detergere il telaio da macchie e polvere è sufficiente impiegare dell’acqua tiepida e dell’ammoniaca in dosi moderate. Attenzione ai graffi: è bene utilizzare spugnette morbide prive di parti raschianti, che possono graffiare l’alluminio. Infine, non dimentichiamoci di asciugare bene tutta la superficie con un panno soffice.